Frais de port offerts dès 30 € d’achat (France Métropolitaine)

Frais de port offerts dès 30 € d’achat (France Métropolitaine)
Votre panier est vide
Pagine d'arte si sfogliano sul filo della relazione infinita fra arte e natura, si leggono sul filo dell'orizzonte che separa dalla terra il cielo. Fra la terra e il cielo si disegna lo spazio di arte & natura, si designa l'immagine di un'alleanza senza tempo. Nel suo 'doppio canto', François Cheng dà voce e poesia, segni d'arte e di vita, vede onde di pietra, cerca radici alle nuvole ... scrive 'prose nel vento'.
Un soffio vitale abita il silenzio dell'immagine che si dispone 'nel pieno e nel vuoto', vibrante fra luci ed ombre.
Scrive il poeta che "fra slancio verso la cima e ritorno verso l'abisso" si compie il dialogo fra gli elementi della natura dipinta: la roccia, l'albero, l'acqua, e la nuvola, che suscita per eccellenza il motivo in trasformazione.
Così come cambia la visione della natura allo sguardo sensibile della pittura: a più riprese, l'emozione della scoperta rivela la minaccia della ferita, perché l'uomo ha offeso il corpo della natura che dice di amare, mentre l'arte prova a restituire al nostro sguardo 'l'armonia perduta'.
La natura è ferita a morte, il paesaggio lacerato per sempre? Non credo. Grazie alla presenza di artisti che hanno dipinto la relazione infinita di arte e natura. Qui ad esempio, fra queste pagine d'arte, si ascolta la voce della poesia, si legge il suo disegno: c'è rispetto e amore per il motivo. L'incanto si ricompone, per una semplice ragione del cuore.
Auteur :
Bianchi, Matteo (1954-....)
Bonnefoy, Yves (1923-2016)
Delavallade, Olivier (1967-....)
Galizia, Annalisa
Marone, Flavia
Date de parution : 23/06/2009
Éditeur : Pagine Arte
Classification :
Beaux livres
Peinture, gravure
(France Métropolitaine)
07400 Le Teil (Ardèche)
Carte bancaire
06 70 63 29 00
check_circle
check_circle
Vous devez être connecté pour enregistrer des produits dans votre liste de souhaits.